83-93: due liberi di Leday. Sono i punti della finale scudetto per Milano. Da sabato al Forum di Assago sarà sfida alla Virtus Bologna
83-91: due liberi di Punter a 17" dalla fine
83-89: reverse di Tonut a 20" dalla fine
81-89: due liberi di Shields. Time out Venezia a 29" dalla sirena
81-87: palla persa di Watt a 36 secondi dalla fine
81-87: tripla di Daye e fallo di Hines. Gioco da 4 punti (22). Ultimo minuto
77-87: Tonut spacca in due la difesa dell'Olimpia, Venezia a -10
73-86: di nuovo Hines a bersaglio dopo rimessa dal fondo di Rodriguez
73-84: segna Punter, ma Daye insiste
70-82: 5 punti consecutivi di Daye
65-82: gioco da 3 punti di Hines (17 punti). gran passaggio di Rodriguez
65-79: Leday e Watt a bersaglio. Milano sempre a +14
63-77: Leday ancora a bersaglio
61-75: Punter non sbaglia
61-73: Hines dalla media e Stone da tre
58-71: tripla di De Nicolao e canestro di Shields
55-69: massimo vantaggio Olimpia con due liberi di Leday
55-67: va sino in fondo Hines
55-65: tripla di Chappell
52-65: tripla di Shields dopo tre rimbalzi offensivi per Milano
Reyer Venezia-Olimpia Milano: il live dell'ultimo quarto
52-62: due liberi di Rodriguez proprio sullo scadere del terzo quarto
52-60: altro canestro di Daye, risponde Datome
50-58: Daye si inventa una penetrazione complicata
48-58: penetrazione comoda di Rodriguez. De Raffaele chiama time-out
48-56: tripla di Mazzola
45-56: 2/2 ai liberi per Rodriguez. 7-18 il parziale per Milano nel quarto
45-54: ai liberi 0/2 di Vidmar e 1/2 di Jerrells
44-54: Rodriguez è caldo e segna dalla media. Ancora massimo vantaggio Olimpia
44-52: Jerrells accorcia per Venezia e segna da tre, risposta immediata di Punter da oltre l'arco
41-49: gioco a due Rodriguez-Hines e comodo canestro per il 42 Olimpia, massimo vantaggio per Milano
41-47: segna Rodriguez, primi punti del match per lo spagnolo
41-45: 2/2 ai liberi di Daye, ma Venezia nel terzo quarto ancora non ha segnato dal campo
39-45: Punter invece punisce da tre e va in doppia cifra (10)
39-42: sbaglia da tre Tonut. Solo 2/16 dall'arco per Venezia
39-42: Leday ruba palla anticipando la ricezione di Tonut e va a schiacciare in contropiede
39-40: ancora 1/2 dalla lunetta di Tonut
38-40: fallo di Stone e canestro di Shields, che sbaglia il libero. E' il primo errore nei play-off dalla lunetta per l'ex Trento.
Reyer Venezia-Olimpia Milano: il live del terzo quarto
38-38: tripla di Punter e sorpasso Olimpia, risponde immediatamente Jerrells da tre. Parità anche all'intervallo lungo
35-35: di nuovo parità per Milano, opera di Moraschini
35-33: fallo di Biligha su tentativo di schiacciata del classe 2003 Casarin, che segna il secondo libero
34-33: Delaney fa saltare Casarin e segna
34-31: grande assist di Chappell per la schiacciata di Watt
32-31: 1/2 ai liberi per Hines
32-30: segna ancora Chappell (9). Sono invece già 13 i punti di Watt per Venezia
30-30: tripla e parità per Milano, segna Leday
28-27: due su due ai liberi di Daye. Poi canestro di Hines dopo rimbalzo offensivo
26-25: taglio dal lato debole e sospensione vincente di Datome
26-23: conclusione dalla media di Watt
24-23: penetra e scarica di Rodriguez per l'appoggio comodo di Biligha
24-21: attacco paziente e tripla di Chappell
Reyer Venezia-Olimpia Milano: il live del secondo quarto
21-21: splendida sospensione di Punter sulla sirena del primo quarto
21-19: Tonut risponde a Biligha
19-17: due liberi a bersaglio per la Reyer da parte dell'ex biancorosso Jerrells
17-17: tap-in dell'ex Biligha dopo tripla sbagliata da Punter. Pari Olimpia
17-15: Fallo di Biligha sulla penetrazione mancina di Tonut, che fa ancora 1/2 dalla lunetta
16-15: rompe il ghiaccio Punter
16-13: tripla di Leday, risponde in penetrazione Tonut
14-10: 1/2 ai liberi per Tonut.
13-9: tripla di Shields.
13-6: penetrazione di Chappell vincente.
11-6: canestro più fallo (di Datome) di Watt, che segna anche il libero aggiuntivo. Break Umana di 5-0.
C'è la prima finalista, è la Segafredo Virtus Bologna, che ha vinto anche Gara 3 in casa sull'Happy Casa Brindisi 78-75, chiudendo la serie sul 3-0. Le V nere tornano in finale dopo 14 anni.
6-2: conclusione morbida di Watt
Reyer Venezia-Olimpia Milano: il live del primo quarto
Tra gli stranieri coach Ettore Messina lascia fuori Vlado Micov, Michael Roll e Kaleb Tarczewski. Out anche Jeff Brooks (indisposizione post vaccino): nel roster c'è Davide Moretti.
Dopo il terzo posto nelle Final Four di Eurolega, l'Olimpia Milano si rituffa in campionato al Taliercio di Mestre, in occasione della Gara 3 di semifinale play-off in casa della Reyer Venezia. L'AX Armani Exchange è avanti 2-0, alla luce dei due successi al Forum di Assago sull'Umana. Gara 1 in volata grazie ad una penetrazione di Shields, Gara 2 nettamente. Su milanosportiva il live della partita che può dare all'Olimpia la qualificazione alla finale scudetto. Palla a due alle ore 21.