Europei maschili, Italia negli ottavi contro la Macedonia del Nord

L'Italia continua il suo percorso ai Campionati Europei 2023, avendo conquistato il primo posto nel proprio girone.

L'Italia continua il suo percorso ai Campionati Europei 2023, avendo conquistato il primo posto nel proprio girone. Gli Azzurri torneranno in campo stasera a Bari per gli Ottavi di Finale contro la Macedonia del Nord. La partita sarà trasmessa in diretta alle 18.00 su Rai 2 e Sky Sport 1.

La nazionale italiana ha superato brillantemente la fase a gironi di EuroVolley 2023. Gli Azzurri, tutti e 14 tesserati per la prossima Serie A Credem Banca, hanno concluso al primo posto nella Pool A con cinque vittorie su cinque partite giocate. L'ultima vittoria è stata ottenuta al quinto set contro la Germania, l'unica partita che non si è conclusa con un punteggio di 3-0. Giannelli e i suoi compagni erano già certi del primo posto nel girone e del passaggio del turno.

Dopo essersi posizionati al vertice della Pool A, disputata in Italia tra Bologna, Perugia e Ancona, la squadra allenata da Ferdinando De Giorgi affronterà la Macedonia del Nord negli Ottavi di Finale. Il match si svolgerà al PalaFlorio di Bari il pomeriggio di sabato, alle ore 18.00. I prossimi avversari degli Azzurri giungono dalla Pool C, giocata proprio in Macedonia, dove hanno ottenuto la quarta posizione con due vittorie e 6 punti, battendo Montenegro e Danimarca, le due squadre eliminate nel loro raggruppamento.

Gli Ottavi e i Quarti di Finale si giocheranno a Bari e Varna (Bulgaria). Le quattro partite al PalaFlorio sono programmate per il 9 e il 10 settembre, mentre quelle in Bulgaria si svolgeranno l'8 e il 9 settembre. Oltre alla partita tra Italia e Macedonia, il PalaFlorio ospiterà anche gli incontri Olanda-Germania, Polonia-Belgio e Serbia-Repubblica Ceca. Croazia, Romania, Francia, Bulgaria, Slovenia, Turchia, Portogallo e Ucraina sono le altre otto nazionali che cercheranno di qualificarsi per il turno successivo a Varna. I Quarti di Finale si giocheranno pochi giorni dopo, con due partite a Varna l'11 settembre e due a Bari il 12 settembre. In caso di qualificazione ai Quarti, l'Italia si troverebbe di fronte a una delle due squadre tra Olanda e Germania.

Il pubblico ha risposto in modo eccellente, sia sugli spalti che a distanza. Dall'inaugurazione all'Unipol Arena di Bologna, passando per le due partite al PalaBarton di Perugia e le due al PalaRossini di Ancona, gli appassionati e i sostenitori hanno sempre riempito gli impianti sportivi e fatto sentire il loro calore agli atleti in campo. Con una media di oltre 4000 spettatori presenti alle partite dell'Italia nella Pool A, il match inaugurale a Bologna ha sfiorato i 9000 spettatori, mentre quello contro la Germania ad Ancona ha superato i 5000, nonostante fosse una partita senza implicazioni per la classifica.

Oltre 2 milioni di telespettatori hanno seguito le partite su Rai e Sky, che continueranno a trasmettere in simulcast le partite degli Azzurri e altre sfide del torneo continentale. Rai 2, Rai Sport, Sky Sport 1 e Sky Sport Summer saranno i canali su cui poter continuare a seguire EuroVolley.