Vero Volley Monza in festa, semifinale col vantaggio del fattore campo

La Vero Volley Monza ha chiuso nel migliore dei modi il suo cammino nella fase a gironi dei playoff per il quinto posto che mettono in palio il pass per la Challenge Cup.

La Vero Volley Monza ha chiuso nel migliore dei modi il suo cammino nella fase a gironi dei playoff per il quinto posto che mettono in palio il pass per la Challenge Cup. La formazione allenata da Massimo Eccheli si è infatti imposta per 3-0 sul campo della WithU Verona, conquistando matematicamente la qualificazione alle semifinale e il vantaggio del fattore campo.

I brianzoli, reduci dalla vittoria al tie-break ottenuta all'esordio in casa della Valsa Group Modena, dalla successiva sconfitta casalinga con la Sir Safety Susa Perugia e dal rotondo 3-0 di sabato scorso sempre all'Arena con la Pallavolo Padova, al Pala Agsm AIM sono partiti fortissimo, con Stephen Maar e Georg Grozer (tornato titolare nel ruolo di opposto) sugli scudi. Dall'altra parte Keita non è bastato ai padroni di casa, che hanno perso anche nel finale del primo set Luca Spirito, infortunatosi alla caviglia sinistra. Nel secondo parziale, con capitan Raphael in cabina di regia, i ragazzi di Radostin Stoytchev sono stati ancora messi alle corde dagli avversari, che sulle ali dell'entusiasmo per essersi garantiti con l'1-0 la qualificazione matematica alle semifinali hanno continuato a picchiare duro, prendendosi il raddoppio.

Verona però si è ricordata di aver vinto i due precedenti in regular season e nel terzo parziale ha ripreso in mano la partita, approfittando anche di un pizzico di stanchezza della formazione del Consorzio, che però nel finale si è ritrovata e ha chiuso i conti dopo aver annullato anche un set point agli avversari. Monza nell'ultimo giornata in programma domenica osserverà il turno di riposo previsto da calendario e scoprirà comodamente seduta in poltrona quale sarà la sua prossima avversaria tra Valsa Group Modena, Pallavolo Padova e la stessa WithU Verona. WITHUVERONA-VERO VOLLEY MONZA 0-3 (18-25, 17-25, 24-26)